13
Set
2024
Il clima cambia, cambiano anche i Giardini storici
Venerdì, 13 Settembre 2024, 10:00
-12:00
13
Set
2024
Omar Pedrini, Federico Scarioni e Davide Apollo - Cane sciolto. Tra musica e parole
Venerdì, 13 Settembre 2024, 19:00
-20:30
13
Set
2024
Annientamento di Alex Garland - proiezione film
Venerdì, 13 Settembre 2024, 20:30
-22:30
13
Set
2024
Notturno: il suono meraviglioso delle acque nei Giardini Reali - Il Parco un’opera d’arte Ville Aperte
Venerdì, 13 Settembre 2024, 20:30
-22:00
13
Set
2024
Mostra Nanni Valentini "...nella terra abita l'anima del luogo. Perciò ogni anima per ogni luogo"
Venerdì, 13 Settembre 2024, 21:00
-22:30
14
Set
2024
Biblioteca fuori di sé. La biblioteca trasloca al Bosco Bello. Caccia al pattern
Sabato, 14 Settembre 2024, 09:00
-10:30
14
Set
2024
I tesori verdi dei Giardini Reali - Il Parco un’opera d’arte Ville Aperte
Sabato, 14 Settembre 2024, 09:30
-12:00
14
Set
2024
Paesaggio lontano, panorami e belvedere. - Il parco un’opera d’arte Ville Aperte
Sabato, 14 Settembre 2024, 09:30
-12:00
14
Set
2024
Il re a Monza: istantanee Umbertine - Da borgo Monza al Parco
Sabato, 14 Settembre 2024, 09:30
-11:30
14
Set
2024
Laboratorio artistico con i docenti e gli studenti della Scuola Paolo Borsa
Sabato, 14 Settembre 2024, 10:00
-19:00
14
Set
2024
Biblioteca fuori di sé. La biblioteca trasloca al Bosco Bello. Timbri in natura
Sabato, 14 Settembre 2024, 10:30
-12:00
14
Set
2024
Tra due Festival per un turismo responsabile con IT.A.CÀ
Sabato, 14 Settembre 2024, 11:00
-12:00
14
Set
2024
Feste e festeggiati negli anni di Eugenio di Beauharnais - Da Borgo Monza al Parco Ville Aperte
Sabato, 14 Settembre 2024, 14:00
-16:00
14
Set
2024
Laboratorio floreale con i docenti e gli studenti della Scuola Paolo Borsa
Sabato, 14 Settembre 2024, 14:00
-17:00
14
Set
2024
Alla scoperta di Villa Mirabello. Il Parco un’opera d’arte Ville Aperte
Sabato, 14 Settembre 2024, 14:30
-15:30
14
Set
2024
Tra paesaggi, alberi secolari, acque e rogge - Il Parco un’opera d’arte Ville Aperte
Sabato, 14 Settembre 2024, 14:30
-17:00
14
Set
2024
Paesaggio vicino, viali, rondò e cannocchiali - Il Parco un’opera d’arte Ville Aperte
Sabato, 14 Settembre 2024, 14:30
-17:00
14
Set
2024
Alla scoperta di Villa Mirabello. Il Parco un’opera d’arte Ville Aperte
Sabato, 14 Settembre 2024, 15:30
-16:30
14
Set
2024
Performance musicale a cura degli studenti del Liceo Classico e Musicale B. Zucchi
Sabato, 14 Settembre 2024, 16:00
15
Set
2024
L’Area dell’Università Statale: il progetto PNRR per una presenza centenaria che guarda al futuro. Progetti in Cammino Ville Aperte
Domenica, 15 Settembre 2024, 09:30
-10:30
15
Set
2024
Paesaggio lontano, panorami e belvedere. - Il parco un’opera d’arte Ville Aperte
Domenica, 15 Settembre 2024, 09:30
-12:00
15
Set
2024
I tesori verdi dei Giardini Reali - Il Parco un’opera d’arte Ville Aperte
Domenica, 15 Settembre 2024, 09:30
-12:00
15
Set
2024
Feste e festeggiati negli anni di Eugenio di Beauharnais - Da Borgo Monza al Parco Ville Aperte
Domenica, 15 Settembre 2024, 09:30
-12:00
15
Set
2024
Invisibile - mostra di fotografie e riflessioni sulla crisi climatica.
Domenica, 15 Settembre 2024, 10:00
-18:00
15
Set
2024
Maurizio Casiraghi - Vite formidabili. Alla scoperta degli insetti.
Domenica, 15 Settembre 2024, 10:00
-12:00
15
Set
2024
Inaugurazione mostra Elektron - microcosmo dal passato
Domenica, 15 Settembre 2024, 10:00
-18:00
15
Set
2024
Matilde Pesenti e Gaia Luce Gervasini, Allegro Vivace
Domenica, 15 Settembre 2024, 10:30
15
Set
2024
L’Area dell’Università Statale: il progetto PNRR per una presenza centenaria che guarda al futuro. Progetti in Cammino Ville Aperte
Domenica, 15 Settembre 2024, 11:00
-12:00
15
Set
2024
Michel Balatti, Tom Stearn, Tola Custy Northern Breeze
Domenica, 15 Settembre 2024, 12:00
15
Set
2024
Monza: tra passato e modernità, le Grazie Vecchie e le industrie lungo il Lambro
Domenica, 15 Settembre 2024, 14:45
-17:00
15
Set
2024
Gianluigi Gherzi, Marco Zungri - Pedalata poetica, per una cultura della convivenza delle differenze. Il Parco un’opera d’arte
Domenica, 15 Settembre 2024, 15:00
-17:00
15
Set
2024
Elektron – Microcosmo dal passato: laboratorio di paleontologia per bambini.
Domenica, 15 Settembre 2024, 15:00
-17:00
15
Set
2024
PIANTIAMO E GESTIAMO ALBERI IN MODO CORRETTO E RESPONASABILE
Domenica, 15 Settembre 2024, 16:30
-17:30
15
Set
2024
Gianluigi Gherzi Ti aspetto nella mia casa a disordinare
Domenica, 15 Settembre 2024, 18:00
-19:00
27
Set
2024
A Passo d'uomo Film – Proiezione per scuole superiori
Venerdì, 27 Settembre 2024, 10:00
-12:00
27
Set
2024
Giardini e parchi storici. Cura e valorizzazione tra pubblico e privato
Venerdì, 27 Settembre 2024, 15:00
-18:30
27
Set
2024
Inaugurazione mostra Cosa diventeremo - riflessioni intorno alla natura incontro con Carla Ghisalberti
Venerdì, 27 Settembre 2024, 17:00
-18:00
27
Set
2024
Rékupertou, Les Transformateurs Acoustiques, Recycling Music - Parade musicale.
Venerdì, 27 Settembre 2024, 17:00
27
Set
2024
Notturno: il suono meraviglioso delle acque nei Giardini Reali - Il Parco un’opera d’arte Ville Aperte
Venerdì, 27 Settembre 2024, 20:30
-22:30
28
Set
2024
Rinascita in Corso: viaggio nel restauro dell'ex Corpo Borsa alla Villa Reale di Monza - Progetti in cammino
Sabato, 28 Settembre 2024, 09:30
-10:15
28
Set
2024
Tra paesaggi, alberi secolari, acque e rogge. Il Parco un’opera d’arte
Sabato, 28 Settembre 2024, 09:30
-12:00
28
Set
2024
Paesaggio vicino. Viali, rondò e cannocchiali. Il Parco un’opera d’arte
Sabato, 28 Settembre 2024, 09:30
-12:00
28
Set
2024
Passeggiata Ecologica lungo il Lambro con Plastic Free
Sabato, 28 Settembre 2024, 09:30
-12:30
28
Set
2024
Trekking da Canonica al Festival del Parco di Monza - Progetti in Cammino
Sabato, 28 Settembre 2024, 10:00
-13:00
28
Set
2024
Alla scoperta di Villa Mirabello. Il Parco un’opera d’arte Ville Aperte
Sabato, 28 Settembre 2024, 10:00
-11:00
28
Set
2024
Alla scoperta di Villa Mirabello. Il Parco un’opera d’arte Ville Aperte
Sabato, 28 Settembre 2024, 11:00
-12:00
28
Set
2024
Rinascita in Corso: viaggio nel restauro dell'ex Corpo Borsa alla Villa Reale di Monza - Progetti in cammino
Sabato, 28 Settembre 2024, 11:30
-12:15
28
Set
2024
Le Vie del Lambro da Mirabello all’Oasi in bicicletta - Progetti in cammino
Sabato, 28 Settembre 2024, 14:00
-17:00
28
Set
2024
Entra in gioco - evento dedicato all’inclusione sociale.
Sabato, 28 Settembre 2024, 14:00
-18:30
28
Set
2024
L’Area dell’Università Statale: il progetto PNRR per una presenza centenaria che guarda al futuro. Progetti in Cammino
Sabato, 28 Settembre 2024, 14:30
-15:30
28
Set
2024
Il suolo: una meraviglia sotto ai nostri piedi - Il Parco un’opera d’arte
Sabato, 28 Settembre 2024, 14:30
-16:30
28
Set
2024
In mezzo scorre il Lambro - gli ambienti umidi del Parco di Monza e dei Boschetti della Villa Reale
Sabato, 28 Settembre 2024, 14:30
-15:15
28
Set
2024
Riflessioni naturali – Esplorazioni intorno al nostro rapporto con la natura
Sabato, 28 Settembre 2024, 15:00
-18:00
28
Set
2024
Invisibile - mostra di fotografie e riflessioni sulla crisi climatica.
Sabato, 28 Settembre 2024, 15:00
-18:00
28
Set
2024
Oggi alla moda, ma domani? - Il destino sconosciuto dei nostri vestiti
Sabato, 28 Settembre 2024, 15:00
-18:00
28
Set
2024
In mezzo scorre il Lambro - gli ambienti umidi del Parco di Monza e dei Boschetti della Villa Reale
Sabato, 28 Settembre 2024, 15:30
-16:15
28
Set
2024
Nessun pianeta è un'isola. Paolo Giordano in dialogo con Federico Bona
Sabato, 28 Settembre 2024, 15:30
-17:00
28
Set
2024
Storie di rane vicine e lontane – lettura animata per bambini 4 – 9 anni
Sabato, 28 Settembre 2024, 15:30
-17:30
28
Set
2024
L’Area dell’Università Statale: il progetto PNRR per una presenza centenaria che guarda al futuro. Progetti in Cammino
Sabato, 28 Settembre 2024, 16:00
-17:00
28
Set
2024
In mezzo scorre il Lambro - gli ambienti umidi del Parco di Monza e dei Boschetti della Villa Reale
Sabato, 28 Settembre 2024, 16:30
-17:15
28
Set
2024
Matteo Ward Moda sostenibile: tra utopia e realtà
Sabato, 28 Settembre 2024, 17:00
-18:00
28
Set
2024
Performance musicale a cura degli studenti del Liceo Classico e Musicale B. Zucchi
Sabato, 28 Settembre 2024, 17:00
28
Set
2024
Marco Zungri, Cristiano Gallian. D’amore e di fragilità. Poesia e musica dai luoghi dell’anima.
Sabato, 28 Settembre 2024, 17:15
-17:45
28
Set
2024
Stefano Caserini. Sex & The Climate incontro con l’autore insieme alla ricercatrice e docente, Luciana Favaro.
Sabato, 28 Settembre 2024, 17:30
-18:45
28
Set
2024
Roberto Mercadini Noi siamo il suolo, noi siamo la terra - monologo per una cittadinanza planetaria
Sabato, 28 Settembre 2024, 21:00
-22:30
29
Set
2024
Trame d’acqua lungo il Lambro, archeologia industriale e segni del territorio, località Villasanta
Domenica, 29 Settembre 2024, 09:15
-11:30
29
Set
2024
Manuela Vertemati Bosc’Orto sensoriale. Percorso sensoriale a tema natura
Domenica, 29 Settembre 2024, 10:00
-18:00
29
Set
2024
Chi abita nel parco? Passeggiata meditativa nella natura accompagnati dagli albi illustrati
Domenica, 29 Settembre 2024, 10:30
-11:30
29
Set
2024
WONDER ME - Spettacolo in natura per l’infanzia (1-3 anni)
Domenica, 29 Settembre 2024, 10:30
-11:30
29
Set
2024
SPIGA E MADIA: TESTIMONIANZA DI UNA FILIERA AGROALIMENTARE
Domenica, 29 Settembre 2024, 11:00
-12:30
29
Set
2024
Plocka-plogging: fai con i rifiuti quel che non ti aspetti!
Domenica, 29 Settembre 2024, 14:00
-18:00
29
Set
2024
WONDER ME - Spettacolo in natura per l’infanzia (3-6 anni)
Domenica, 29 Settembre 2024, 15:00
29
Set
2024
Nicoletta Tiberini, Nadio Marenco Ninna Nanne per Beethoven (tanto Beethoven non sente)
Domenica, 29 Settembre 2024, 15:00
29
Set
2024
Alberi che fanno versi. Ogni albero ha una storia da raccontare se la vieni ad ascoltare.
Domenica, 29 Settembre 2024, 16:00
-17:00
29
Set
2024
Simona Maspero Chi vive dentro il parco? Scopriamo insieme gli animali
Domenica, 29 Settembre 2024, 16:00
-17:00
29
Set
2024
EQUIVOCI - QUESTO PIANETA – STORIE DI ZIA LAURA
Domenica, 29 Settembre 2024, 16:30
-17:30
29
Set
2024
Gianni Sciambarruto, Virginia Pavone, Simone Carrino YARÁKÄ - danze popolari
Domenica, 29 Settembre 2024, 17:30
19
Set
2025
ulteriore Esempio di mercoledì
Venerdì, 19 Settembre 2025, 11:00
-12:00

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin congue elit in ipsum tempus tristique. Pellentesque tincidunt rhoncus enim ac hendrerit. Curabitur egestas non libero sed sollicitudin. Donec vel sodales nunc, eu accumsan nulla. Quisque fringilla in odio vel pulvinar. Aliquam malesuada libero justo, ut tempus leo vestibulum id.